Contenuto
Per sottolineare il valore dell’iniziativa, che si ripete dal 2015 su volontà del Consiglio comunale modenese, torna anche quest’anno “Bambin@= Cittadin@”.
La manifestazione è promossa da Comune e Unicef Modena e coinvolge anche le scuole, le classi e gli insegnanti dei bambini interessati dal riconoscimento di valore simbolico con cui Modena intende affermare che tutti i bambini cresciuti insieme in Italia frequentando le stesse scuole hanno uguali diritti di cittadinanza.
Mercoledì 29 marzo, 230 bambini che frequentano le classi quinte delle scuole primarie della città diventeranno cittadini onorari di Modena. Si tratta dei bambini nati in Italia nel 2012 da famiglie di diverse nazionalità che risiedono e vivono a Modena.
La cerimonia li vedrà collegati con la Sala consiliare, dove ad ascoltarli e a rispondere alle loro domande ci saranno il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, il presidente del Consiglio comunale Fabio Poggi, il presidente di Unicef Modena Lorenzo Iughetti e l’assessora all’Istruzione Grazia Baracchi. Al termine , festeggeranno insieme, nelle classi e collegati on line, sulle note dell’Inno italiano, il conferimento delle cittadinanze onorarie ai 230 compagni nati da famiglie migranti originarie di 25 diversi Paesi: Ghana, Egitto, Marocco, Filippine, Albania, Nigeria, Sri Lanka, Romania, Austria, Moldavia, Perù, Cina, Guinea, Senegal, Tunisia, Turchia, Georgia, Serbia, Ucraina, Kosovo, Bangladesh, Polonia, India, Libia e Colombia.