servizi sociali e sanitari

04/11/2015 LA LINGUA DEI SEGNI ENTRA NEGLI UFFICI PUBBLICI DI MODENA
Firmata da Comune e Ens convenzione per servizi d’interpretariato a favore di non udenti. Urbelli: Abbattere le barriere comunicative per garantire i diritti di cittadinanza
28/10/2015 AUSER, UN FIAT DUCATI DA 9 POSTI AL SERVIZIO DEI DISABILI
L’assessora al Welfare Giuliana Urbelli, intervenendo alla consegna del nuovo mezzo, ha sottolineato l’importanza del servizio svolto dai volontari
Comunicato con media
23/10/2015 ACCOGLIENZA STRAORDINARIA, 42 I MIGRANTI IN STRUTTURA
Un paio di stranieri non aveva i titoli per la protezione internazionale. Urbelli: “Grazie a prefetto e forze di polizia per la collaborazione in queste settimane”
22/10/2015 ACCORDO COMUNE-DIOCESI PER ACCOGLIENZA STRAORDINARIA
I migranti presenti da alcune settimane a Modena potranno trascorrere la notte nella struttura di via del Murazzo, in attesa del riconoscimento dello status di profughi
21/10/2015 CONDOMINIO SOLIDALE / 3 – A SOSTEGNO DI ANZIANI FRAGILI
A Modena avviate da tempo altre esperienze per favorire la vita indipendente delle persone anziane e dei disabili adulti
21/10/2015 CONDOMINIO SOLIDALE / 2 – CROCEVIA DI GENERAZIONI
Quattro i nuclei familiari, con numerosi bambini e ragazzi, che abitano ai civici 58/60 di via Gottardi insieme a una dozzina di anziani che conta sul loro aiuto
21/10/2015 A MODENA IL CONDOMINIO DOVE LA SOLIDARIETÀ È LA REGOLA
Il Comune sperimenta, in via Gottardi, una forma di welfare innovativo che risponde al bisogno abitativo delle famiglie e, al tempo stesso, alle richieste di anziani soli
Comunicato con media
15/10/2015 NUOVO PARTNER? QUANDO E COME PARLARNE CON I FIGLI
I consigli dell’esperta nell’incontro di sabato 17 ottobre al Centro per le famiglie
08/10/2015 CENTRO FAMIGLIE, INCONTRO DEDICATO AI PADRI SEPARATI
Sabato 10 ottobre alle 10 appuntamento con “Tutti insieme appassionatamente”
06/10/2015 SCONTI PER FAMIGLIE DISAGIATE, PROROGATO IL BONUS IDRICO
Il termine per le domande è slittato al 30 novembre. Le richieste si presentano al Centro per le famiglie o nei Caf abilitati
05/10/2015 CASA / 2 – COME ACCEDERE AI CONTRIBUTI PER GLI INQUILINI
Le domande si possono presentare fino al 27 novembre all’Ufficio Casa del Comune
05/10/2015 CASA, SOSTEGNO ALL’AFFITTO PER UN MILIONE DI EURO
Apre il bando. Assessora Urbelli: “I contributi agli inquilini si aggiungono a interventi strutturali: da inizio anno cento locatari hanno rinegoziato il canone a prezzi più bassi”
Comunicato con media
30/09/2015 R-NORD MEGLIO DI 5 ANNI FA MA SI PUÒ ANCORA MIGLIORARE
Uno studio sul comparto: valutazioni più alte che in passato, giudizio positivo sugli interventi. Polizia municipale e palestra i più apprezzati da residenti e testimoni
30/09/2015 FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ, TORNA IL BONUS TELERISCALDAMENTO
Da giovedì 1 ottobre si può presentare la domanda presso il Centro per le famiglie
29/09/2015 WELFARE, CONTRIBUTI IN CAMBIO DI AZIONI DI PUBBLICA UTILITÀ
Assessora Urbelli: “Con il Patto sociale di cittadinanza diamo un aiuto a famiglie in difficoltà economica e lavorativa favorendo la partecipazione attiva dei cittadini”
26/09/2015 DISAGIO, COMUNE E AUSL PROMUOVONO LO SPORTELLO SCOLASTICO
Bando per l’attivazione del servizio di prevenzione dedicata e attiva negli Istituti secondari di secondo grado e negli Enti di formazione per l’assolvimento dell’obbligo
25/09/2015 I DELFINI IN CONCERTO AL TEATRO TEMPIO
Insieme a loro, domenica 27 settembre dalle 18.30, si esibiranno anche i Bermuda Acustic Trio
24/09/2015 “OLTRE GLI ANNI” ALL’INSEGNA DELLA CITTADINANZA SOLIDALE
Sabato 26 settembre musica, laboratori e gnocco fritto e attività per tutte le età in piazza Matteotti, ma anche punti informativi con consigli su salute e sicurezza
Comunicato con media
24/09/2015 IN OLTRE 850 A PINARELLA, OGGI LA FESTA DI CHIUSURA
Al tradizionale pranzo per la conclusione dei soggiorni estivi nella casa per ferie del Comune di Modena partecipano anche il sindaco Muzzarelli e l’assessora Urbelli
23/09/2015 LE NUOVE PROPOSTE DEL CENTRO PER LE FAMIGLIE
Nonni e cibo, conflitti di coppia e confronti tra neo genitori al centro delle attività proposte dal servizio del Comune che promuove le relazioni in famiglia

Azioni sul documento