Descrizione
Il canile è aperto solo per adozioni e su appuntamento.
Le persone intenzionate ad adottare un cane dovranno telefonare al numero 333 671450 per fissare un appuntamento.
Per ridurre al minimo la permanenza delle persone all’interno della struttura, il consueto colloquio conoscitivo preliminare all’adozione sarà svolto per telefono, con i volontari, o via mail.
Al momento dell’ingresso al canile, inoltre, sarà necessario seguire tutti i protocolli di sicurezza previsti.
Per informazioni si prega di contattare il numero 059 8635178, negli orari di apertura.
Il Canile Intercomunale è la struttura del Comune di Modena che ospita i cani del territorio di Modena, Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Castelfranco, Castelnuovo Rangone, Nonantola, e Soliera.
La struttura è nata per gestire il problema del randagismo e offrire un rifugio, possibilmente temporaneo, ai cani abbandonati dai loro padroni.
Presso il canile è possibile svolgere attività di volontariato.
Ritiro dei cani
In caso di ritiro del cane da parte di delegato è obbligatorio presentarsi in Canile con delega scritta, firmata da parte del proprietario e copia del documento di identità del proprietario stesso.
Notizie utili
Segnalazioni di cani vaganti o feriti
Occorre chiamare:
- il canile negli orari di apertura
- Polizia Municipale - tel. 059/20314
- Polizia di Stato - tel. 113
- Carabinieri - tel. 112
Questi organi provvederanno a contattare direttamente il servizio di recupero
Guardia medica veterinaria
Il Medico Veterinario di turno per gli animali d'affezione è un libero professionista il cui numero di telefono è registrato sulla Segreteria telefonica dell'Ordine dei Medici Veterinari - 059/311812.
Presso il Canile è attivo, dal 1° novembre 2021, il servizio di conferimento delle spoglie degli animali d'affezione.
Consulta la scheda dedicata