Cos'è
Soggetti interessati
Coloro che devono effettuare:
- Volantinaggio su suolo pubblico di materiale inerente attività non economiche, svolte da Associazioni ed Enti, senza scopo di lucro, in occasione di manifestazioni culturali, ricreative, religiose, politiche, sindacali o di categoria.
- Pubblicità fonica da effettuarsi solo nei giorni feriali ed entro i limiti di rumorosità indicati nel DPCM 1/3/1991
Modalità di presentazione della domanda
Occorre presentare una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) utilizzando la modulistica presente nel portale regionale SuapER
Altre informazioni
- Per la pubblicità fonica, nella SCIA, occorre indicare: generalità del richiedente, messaggio pubblicitario da trasmettere, targa del veicolo utilizzato, giorni località e orari di trasmissione (in Centro Storico e in prossimità di strutture sanitarie e scolastiche e luoghi culturali e/o di studio, luoghi di culto, è sempre vietata). E' consentita nei giorni feriali dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00.
- Per il volantinaggio, nella SCIA, occorre indicare: generalità del richiedente, messaggio pubblicitario, nominativi delle persone distributrici, giorni, località e orari di distribuzione. E' necessario allegare il materiale che si intende distribuire. E' vietato il volantinaggio commerciale.
Per quanto riguarda le informazioni sull'imposta pubblicità si rinvia al servizio Trobuti e finanze
Normativa di riferimento