Cos'è
Attenzione: il termine di presentazione delle domande è stato posticipato al 31 maggio 2022.
E' stato pubblicato il bando per la richiesta di personale educativo assistenziale per favorire la frequenza alle attività estive dei bambini e delle bambine disabili in età 9-36 mesi e 03-17 anni.
Le condizioni per richiedere l'intervento sono:
- residenza nel territorio comunale insieme ad almeno 1 genitore;
- certificazione di disabilità ai sensi della L. 104/92;
- iscrizione presso un gestore di attività estive 09-36 mesi o 03-17 anni iscritto all'albo comunale.
Come si fa
La domanda dovrà essere presentata, entro il 27 maggio 2022, direttamente al gestore scelto, che provvederà a inoltrarla al Comune. Il personale educativo assistenziale, infatti, sarà assegnato su richiesta del gestore fino ad esaurimento del budget disponibile, ma sarà fondato sulla domanda della famiglia del bambino/a con disabilità. Qualora il valore delle domande presentate fosse superiore alle disponibilità, si procederà a elaborare una graduatoria, ordinando le domande in base ai seguenti criteri collegati alla domanda della famiglia:
- numero di settimane per le quali si richiede il personale educativo assistenziale, con precedenza per la richiesta relativa alla 1° settimana, quindi alla 2° settimana, ecc...;
- condizione della famiglia, intesa come situazione lavorativa dei genitori, con precedenza per le situazioni di entrambi i genitori occupati a tempo pieno rispetto agli occupati part-time, ecc. e situazione di presenza di più di un minore con disabilità certificata nel nucleo famigliare, indipendentemente dalla situazione lavorativa dei genitori.
Cosa si ottiene
Il personale educativo-assistenziale sarà attribuito per ogni bambino/a con disabilità fino a un massimo pari all'orario settimanale frequentato dal/la bambino/a medesimo/a presso il centro estivo (max 8 h giornaliere per 5 giorni settimana), per un periodo, di norma, di 3 settimane. La quantificazione effettiva delle ore giornaliere e delle settimane assegnate verrà definita in base al budget disponibile, una volta raccolte tutte le domande. Eventuali situazioni di particolare gravità o disagio saranno valutate dall'Amministrazione.
Dove rivolgersi
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Centri Estivi ai numeri 059/2032766 - 2032624 - 2032767 o scrivere a centri.estivi@comune.modena.it
La domanda dovrà essere presentata, entro il 27 maggio 2022, direttamente al gestore scelto.
Attenzione: scadenza prorogata al 31 maggio 2022.