La rilevazione sulle forze di lavoro è una indagine campionaria condotta mediante interviste alle famiglie il cui obiettivo primario è la stima dei principali aggregati dell’offerta di lavoro, occupati e disoccupati.
I dati sono raccolti ed elaborati direttamente dall’Istat, con il supporto degli uffici comunali di statistica.
La popolazione di riferimento è costituita da tutti i componenti delle famiglie residenti in Italia. L'unità di rilevazione è la famiglia di fatto che entra nel campione attraverso un meccanismo di selezione casuale.
Le statistiche fruibili hanno significatività esclusivamente a livello nazionale e provinciale.
ITALIA - dati % | |||||
---|---|---|---|---|---|
Tassi: | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | ![]() |
Attività (15-64) | 64,9 | 65,4 | 65,6 | 65,7 | |
Attività giovanile (15-24) | 26,6 | 26,2 | 26,1 | 26,1 | |
Occupazione (15-64) | 57,2 | 58,0 | 58,5 | 59,0 | |
Occupazione giovanile (15-24) | 16,6 | 17,1 | 17,7 | 18,5 | |
Disoccupazione (15-64) | 11,7 | 11,2 | 10,6 | 10,0 | |
Disoccupazione giovanile (15-24) | 37,8 | 34,7 | 32,2 | 29,2 |
OCCUPATI - ITALIA | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 |
---|---|---|---|---|
Agricoltura | 3,9 | 3,8 | 3,8 | 3,9 |
Industria | 20,0 | 19,9 | 20,0 | 20,1 |
Costruzioni | 6,2 | 6,1 | 6,1 | 5,7 |
Servizi | 70,0 | 70,2 | 70,1 | 70,2 |
OCCUPATI - EMILIA ROMAGNA | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 |
Agricoltura | 3,9 | 4,0 | 3,5 | 3,6 |
Industria | 26,3 | 25,6 | 26,6 | 27,2 |
Costruzioni | 5,1 | 5,3 | 5,3 | 5,1 |
Servizi | 64,7 | 65,1 | 64,6 | 64,1 |
OCCUPATI - PROVINCIA DI MODENA | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 |
Agricoltura | 3,6 | 4,1 | 2,2 | 1,2 |
Industria | 33,6 | 34,7 | 35,6 | 38,7 |
Costruzioni | 6,5 | 6,8 | 4,6 | 3,9 |
Servizi | 57,4 | 56,8 | 57,6 | 56,2 |
ITALIA | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|
Dipendenti | 75,62 | 76,06 | 76,80 | 77,09 | 77,26 |
Indipendenti | 24,38 | 23,94 | 23,20 | 22,91 | 22,74 |
EMILIA ROMAGNA | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 |
Dipendenti | 76,30 | 75,84 | 77,34 | 77,34 | 77,91 |
Indipendenti | 23,70 | 24,16 | 22,66 | 22,66 | 22,09 |
PROVINCIA DI MODENA | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 |
Dipendenti | 77,55 | 74,20 | 78,27 | 80,01 | 80,66 |
Indipendenti | 22,45 | 25,80 | 21,73 | 19.99 | 19,34 |
DISOCCUPAZIONE (15-64 anni) | 2018 | 2019 | OCCUPAZIONE (15-64 anni) | 2018 | 2019 | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Provincia di modena | maschi | 4,7 | 5,7 | Provincia di modena | maschi | 77,1 | 76,1 | |
femmine | 7,7 | 7,5 | femmine | 60,9 | 63,5 | |||
Totale | 6,0 | 6,5 | Totale | 69,0 | 69,8 | |||
Emilia Romagna | maschi | 4,7 | 4,6 | Emilia Romagna | maschi | 76,6 | 76,7 | |
femmine | 7,3 | 6,6 | femmine | 62,7 | 64,1 | |||
Totale | 5,9 | 5,5 | Totale | 69,6 | 70,4 | |||
Italia | maschi | 9,7 | 9,1 | Italia | maschi | 67,6 | 68,0 | |
femmine | 11,8 | 11,1 | femmine | 49,5 | 50,1 | |||
Totale | 10,6 | 10,0 | Totale | 58,5 | 59,0 |