Tavola valida per l'adeguamento dei valori monetari quali: affitti delle abitazioni, assegni di mantenimento, contratti ed appalti, rivalutazioni varie.
I dati vengono pubblicati dopo la diffusione dell'indice dei prezzi mensile definitivo da parte di Istat, secondo il calendario comunicati*.
![]()
|
Mese | Calendario* comunicati | N. Indice 2015=100 | Var. anno 100% | Var. anno 75% |
---|---|---|---|---|---|
Gennaio | 22/02/22 | 107.7 | +4.7 | +3.525 | |
Febbraio | 16/03/22 | 108.8 | +5.6 | +4.200 | |
Marzo | 15/04/22 | 109,9 | +6,4 | +4,800 | |
Aprile | 17/05/22 | ||||
Maggio | 16/06/22 | ||||
Giugno | 15/07/22 | ||||
Luglio | 10/08/22 | ||||
Agosto | 16/09/22 | ||||
Settembre | 17/10/22 | ||||
Ottobre | 16/11/22 | ||||
Novembre | 16/12/22 | ||||
Dicembre | 17/01/23 | ||||
Media anno | - |
L'indice dei prezzi al consumo per famiglie di Operai ed Impiegati al netto dei tabacchi (fos), è calcolato sui prezzi rilevati mensilmente su tutto il territorio nazionale.
Tale indice si pubblica sulla Gazzetta Ufficiale ai sensi dell'art. 81 legge 27/7/1978, n.392
Rivalutazioni monetarie: calcolo online
Rivaluta è un servizio gratuito on line a cura dell'Istat, per il calcolo delle variazioni congiunturali tra periodi diversi, per i fini previsti dalla legge. L’Istituto mette a disposizione uno strumento per il calcolo rapido delle rivalutazioni monetarie in base all’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (al netto dei tabacchi). » Accedi al servizio
Nota metodologica Istat per il calcolo e l'utilizzo dei coefficienti dei prezzi al consumo per le Famiglie di operai ed impiegati (fos).
Gli indici sono disponibili anche attraverso:
Prezzi: comunicati e informazioni.
Tel. 06/4673.3102-3 Fax. 06/4673.3101
Email: info@istat.it