Cosa fa lo sportello
Lo sportello svolge diverse attività, in funzione di procedimenti edilizi e dei procedimenti inerenti gli impianti produttivi di beni e servizi, di seguito indicate.
Inoltro telematico delle pratiche edilizia DOMWEB MUDE
- Riceve le richieste di Permessi di Costruire, le SCIA (Segnalazioni Certificate di Inizio attività), le CILA (Comunicazioni di Inizio Lavori per opere sottoposte ad attività edilizia libera), le PAS (Procedure Abilitative Semplificate), le richieste di Valutazione Preventiva, i Piani Particolareggiati, le richieste di Certificato di Destinazione Urbanistica, le Varianti in corso d'opera, le comunicazioni di inizio lavori relative ai Permessi di Costruire, le comunicazioni di fine lavori relative alle CILA, le Segnalazioni Certificate di Conformità Edilizia e Agibilità
- Riceve domande ai sensi del DPR 160/2010 (edilizia produttiva), relative alla “localizzazione di impianti produttivi di beni e servizi, la loro realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, cessazione, riattivazione e riconversione dell'attività produttiva, nonché all'esecuzione di opere interne ai fabbricati adibiti ad uso impresa”.
- Fornisce informazioni al pubblico sulla destinazione d'uso degli immobili e sulla sua compatibilità con l'attività economica da insediare ed esercitare, sullo stato legittimato e sull'agibilità dell'immobile destinato ad attività economica.
- Rilascia
- provvedimenti e certificazioni relative alle pratiche di condono edilizio;
- certificati di destinazione urbanistica;
- permessi di costruire, provvedimenti unici ai sensi del DPR 160/2010, valutazioni preventive, sanatorie, provvedimenti di sanatoria su richieste di condono edilizio, certificati di conformità edilizia e agibilità.
Altre attività svolte ai sensi del DPR 160/2010
- Ritiro richieste, rilascio Provvedimenti di Autorizzazioni Uniche Ambientali di cui al DPR 59/2013;
- Ritiro richieste, rilascio delle Valutazioni Progetto e ritiro delle SCIA di cui al DPR 151/2011;
- Ritiro richieste, rilascio Provvedimenti di Autorizzazioni Integrate Ambientali di cui al DLGS 152/2006;
- Ritiro richieste, rilascio Provvedimenti di Valutazioni Integrate Ambientali di cui al DLGS 152/2006;
- Ritiro richieste, rilascio Provvedimenti di Screaning di cui al DLGS 152/2006;
- Ritiro richieste e rilascio provvedimenti di cui al DLGS 259/2003;
- Ritiro richieste, rilascio Pareri AUSL di cui alla DGRER 193/2014;
- Ritiro richieste per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione, delle acque reflue, di cui al DLGS 152/2006;