Cosa fa
- Coordinamento della gestione diretta e indiretta dei servizi di nido e del sistema delle scuole d'infanzia comunali, appaltate e concesse, paritarie e statali.
- Coordinamento delle azioni volte a implementare e qualificare il sistema pubblico integrato dei servizi educativi prescolastici e di quelli inerenti le scuole dell'obbligo.
- Coordinamento delle azioni inerenti il diritto allo studio e l'edilizia scolastica.
- Tenuta dei rapporti ed adozione degli atti conseguenti ed inerenti Er-Go (Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori), le Università, l'ITS, l'Istituto Superiore di Studi Musicale Vecchi/Tonelli.
- Coordinamento dei servizi extrascolastici di competenza del Settore.
- Predisposizione e rendicontazione di progetti per finanziamenti al settore.
- Predisposizione atti per la concessione di patrocini e contributi.
- Predisposizione di progetti volti al reperimento di fondi nazionali od europei, per la realizzazione e/o diffusione di buone prassi, sperimentazioni di modalità innovative a supporto del sistema educativo e di istruzione.
- Coordinamento delle attività di programmazione della rete scolastica.
- Elaborazione del controllo di gestione sui principali servizi erogati dal settore.
- Gestione della convenzione con le scuole d'infanzia aderenti alla FISM.
- Predisposizione e gestione di convenzioni con le strutture private.
- Rilascio autorizzazioni al funzionamento servizi di nido e vigilanza sui servizi già in funzione.
- Supporto amministrativo alla Fondazione Cresci@Mo.
- Predisposizione e gestione del bando per l'acquisizione di posti nido presso strutture private.
- Presidio delle funzioni relative al centro Memo.
- Attività a supporto della formazione professionale.
- Presidio delle attività a sostegno delle Pari opportunità.
- Presidio di progetti di sostegno al lavoro e all’occupazione.