Ogni anno il 9 maggio si celebra la Giornata dell'Europa. La data segna l'anniversario della storica "dichiarazione" del 1950, in cui l'allora Ministro degli esteri francese, Robert Schuman, espose l'idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee appena uscite dal secondo conflitto mondiale.
La proposta è considerata l'atto di nascita di quella che oggi è l'Unione europea.
A 72 anni di distanza da quel giorno, l’Europa sta affrontando una nuova guerra dentro i propri confini che rende evidente come restare uniti sia oggi più importante che mai.
La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano.
L'Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto.
Il portale dedicato alla Giornata dell'Europa delle Istituzioni dell'Unione europa > segui il link
Scopri e partecipa alle iniziative organizzate in città per celebrare la Giornata dell'Europa
Scarica la locandina (pdf)
#GiornataEuropa
Le attività dell'ITES Jacopo Barozzi per la Festa dell'Europa: punti informativi e incontri.
Lunedì 16 maggio alle 15.00, in Galleria Europa una delegazione di docenti olandesi a Modena grazie la programma Erasmusplus.
Giovedì 19 maggio alle 15.30 in Galleria Europa la delegazione di docenti accolti a Modena dall'IC10.
Ora funzionario della Commissione europea torna nella sua università, il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali - UNIMORE
#GiornataEuropa | Lunedì 02 maggio ore 17.00. TASTE, il progetto Erasmusplus del Liceo Tassoni con il Planetario “F. Martino”
Incontro per presentare il progetto multimediale "L'altro volto dell'Europa. I Balcani tra integrazione europea e diritti umani".
Un mostra per ricordare l'assedio che segnò l’avvio della fase più sanguinosa della guerra nei balcani e che culminerà con il genocidio di Srebrenica l’11 luglio del 1995.
La panchina sarà intitolata alla memoria di David Sassoli.
#GiornataEuropa | Contributo degli studenti dell’Istituto Superiore A. Paradisi alla Conferenza sul Futuro dell’Europa. Lunedì 9 maggio ore 9.30
La campagna di comunicazione realizzata dalle scuole a conclusione del percorso Comunicare l'Unione europea
In occasione della Giornata dell'Europa nuove date per gli incontri dedicati ai temi della cittadinanza europea.
Incontri informativi realizzati in collaborazione con ER.GO per promuovere le opporunità UE di mobillità educativa transnazionale
In occasione del 17 maggio, giornata mondiale contro l’omofobia, un allestimento per conoscere le azioni dell’UE contro la discriminazione.
Due incontri per riflettere sul tema dei Social Media a scuola. Il progetto ERASMUS+ dell'IC10 di Modena.
Dal 9 al 10 maggio a Modena l'incontro transnazionale tra i partner del progetto MUST-a-Lab
L'11 maggio alle ore 15, un incontro rivolto a insegnanti e genitori nell’ambito del quale verrà presentato un kit didattico a supporto dell’educazione ai Social Media.
Ultimo aggiornamento: 13-05-2022 09:05