Ingresso libero per le sessioni che si svolgono presso la Chiesa di San Carlo: istruzioni per la prenotazione obbligatoria.
Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della SSRI e sulla pagina Facebook del centro Europe Direct Modena.
LUNEDÌ 7/09
> Mattina 9: 00-13:00
Chiesa San Carlo via San Carlo 7
Evento di apertura
A 15 anni dalla scomparsa di Renzo Imbeni
Rita Medici IMBENI, Presidente del Comitato Scientifico della Summer school Renzo Imbeni
Giuliano ALBARANI, Presidente della Fondazione Collegio San Carlo
Carlo Adolfo PORRO, Rettore dell'Università di Modena e Reggio Emilia
Paolo CAVICCHIOLI, Fondazione di Modena
Presentazione del corso
Marco GESTRI, Direttore scientifico della Summer School Renzo Imbeni
Interventi di
Armando BARUCCO, Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale
Carlo CORAZZA, Capo Ufficio in Italia del Parlamento europeo
Gian Carlo MUZZARELLI, Sindaco di Modena
Stefano BONACCINI, Presidente della Regione Emilia-Romagna
11:30 Lezione introduttiva
Una Unione forte e solidale
Romano PRODI
> Pomeriggio 15:00-18:00
Chiesa San Carlo via San Carlo 7
Il volto plurale dell’Unione tra identità nazionali e identità europea
Carlo GALLI, Università di Bologna
Francesco TUCCARI, Università di Torino (a distanza)
Coordina
Carlo ALTINI
Università di Modena e Reggio Emilia
Direttore scientifico della Fondazione Collegio San Carlo
MARTEDÌ 8/09
> Mattina - 9:00-13:00
Chiesa San Carlo via San Carlo 7
Quale sviluppo socio-economico sostenibile dopo l’emergenza: un banco di prova per l’UE
Paolo GENTILONI, Commissario europeo all’Economia - contributo video
Pier Carlo PADOAN, Vicepresidente dell'Istituto Affari Internazionali (a distanza)
Maria Cecilia FREGNI, Università di Modena e Reggio Emilia
Carlo COTTARELLI, Direttore dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani, Università Cattolica del Sacro Cuore
Coordina
Tommaso FABBRI
Direttore del Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, Università di Modena e Reggio Emilia
> Pomeriggio - 14:30-18:00
Chiesa San Carlo via San Carlo 7
La risposta degli Stati membri e della UE alla pandemia
Elisabetta GUALMINI, Deputata al Parlamento europeo
Agostino MIOZZO, Protezione civile - Coordinatore del Comitato tecnico scientifico del Ministero della salute
Coordina
Marco GESTRI
Università di Modena e Reggio Emilia, Direttore scientifico della Summer school Renzo Imbeni
MERCOLEDÌ 9/9
> Mattina - 9:00-13:00
Chiesa San Carlo via San Carlo 7
Il piano per la ripresa dell’Europa. Un futuro verde e digitale
Enrico GIOVANNINI, Portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (a distanza)
Elly SCHLEIN, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna (a distanza)
Monica FRASSONI, Presidente del Consiglio Comunale di Ixelles - Bruxelles (a distanza)
Rita CUCCHIARA, Università di Modena e Reggio Emilia, Direttrice del Laboratorio nazionale di Artificial Intelligence and Intelligent Systems
Alberto MAJOCCHI, Professore Emerito all'Università di Pavia, Vicepresidente del Centro Studi sul Federalismo
> Pomeriggio - 14:30-18:00
Sale Fondazione San Carlo via San Carlo 5
Laboratori
Tutte le attività di laboratorio sono coordinate da
Marina BONDI
Università di Modena e Reggio Emilia
Una riforma democratica dell’Unione europea
a cura di Pier Virgilio DASTOLI, Presidente del Consiglio italiano del Movimento europeo
Il ruolo di città e regioni nella gestione delle questioni globali
a cura di Fabio MASINI, Università degli studi di Roma Tre, Centro studi sul Federalismo
GIOVEDÌ 10/09
> Mattina - 9:30-13:00
Chiesa San Carlo via San Carlo 7
L’Unione e gli Stati membri di fronte alle sfide dell’immigrazione e dell’asilo
Fabio CAFFIO, Ufficiale della Marina militare in congedo (a distanza)
Maria Grazia GIAMMARINARO, già Relatrice Speciale ONU sulla tratta degli esseri umani - a distanza
Luigi FOFFANI, Università di Modena e Reggio Emilia
Coordina:
Lorenzo BERTUCELLI
Direttore del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Università di Modena e Reggio Emilia
> Pomeriggio - 14:30-18:00
Sale Fondazione San Carlo via San Carlo 5
Laboratori
Media, Europa e Covid
a cura di Massimo GAUDINA, Capo della Rappresentanza a Milano della Commissione europea e Maurizio MOLINARI, Capo Ufficio del Parlamento europeo a Milano e responsabile media del Parlamento europeo in Italia.
È ancora possibile una fiducia reciproca tra gli Stati membri dell'UE?
a cura di Federico CASOLARI, Università di Bologna
VENERDÌ 11/09
> Mattina - 9:00 -11:30
Chiesa San Carlo via San Carlo 7
L’Unione europea e il rilancio del multilateralismo come fattore di stabilità e di pace
Nathalie TOCCI, Direttore dell'Istituto Affari Internazionali (a distanza)
Armando BARUCCO, Direttore dell'Unità di Analisi, Programmazione e Documentazione Storico-diplomatica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Nicoletta PIROZZI, Istituto Affari Internazionali
Andrea Edoardo VARISCO, Direttore del programma “Dual-use and Arms Trade Control”, Stockholm International Peace Research Institute (a distanza)
Coordina:
Fabrizia PANZETTI
Consigliere per le relazioni interistituzionali, Gabinetto del Presidente del Parlamento europeo
> Mattina - 12:00 -13:00
Chiesa San Carlo via San Carlo 7
La tutela dei valori fondamentali dell'Unione europea
Lucia Serena ROSSI, Giudice alla Corte di Giustizia dell’Unione europea (a distanza)
Coordina:
Salvatore ALOISIO, Università di Modena e Reggio Emilia
> Pomeriggio - 14:30 - 15.30
Chiesa San Carlo via San Carlo 7
Frans TIMMERMANS, Vicepresidente esecutivo per il Green Deal della Commissione europea (a distanza)
Pomeriggio - 16.30 - 19.00
Sale Fondazione San Carlo via San Carlo 5
Laboratori
UE e partner globali - Relazioni UE/Africa
a cura di Luca BARANA, Istituto Affari Internazionali
UE e partner globali - Relazioni UE/Asia
a cura di Francesca GHIRETTI, Istituto Affari Internazionali
SABATO 12/09
> Mattina - 9:00-12:00
Chiesa San Carlo via San Carlo 7
Protezione della salute e Stato di diritto
Nadia URBINATI, Columbia University
Rossella SELMINI, Università di Bologna (a distanza)
Corrado CARUSO, Università di Bologna
Coordina:
Carmelo Elio TAVILLA
Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Modena e Reggio Emilia
> Pomeriggio - 14:00-16:30
Sale Fondazione Collegio San Carlo via San Carlo 5
Esame finale
ore 17:30
Chiesa San Carlo via San Carlo 7
Sessione conclusiva e consegna dei diplomi
Gian Carlo MUZZARELLI, Sindaco di Modena
Anna Maria LUCÀ, Assessora all'Europa e alla Cooperazione internazionale, Comune di Modena
Rita MEDICI IMBENI, Presidente del Comitato scientifico della Summer school Renzo Imbeni
Marco GESTRI, Direttore scientifico della Summer school Renzo Imbeni
Intervento di
Antonio PARENTI, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea
Chiusura
È l’ora di scegliere - Video messaggio
David Maria SASSOLI, Presidente del Parlamento europeo